Il sottocarro ideale per carichi superiori alle 13 tonnellate
Disponibile su richiesta anche con sovrapattini in gomma, il sottocarro con cingolatura in acciaio può essere inserito in macchinari di diverso tipo, in modo da sostituire le classiche ruote. Il suo impiego è indicato per gli utilizzi più gravosi e per capacità di carico che superano le 13 tonnellate.
Perché utilizzarlo?
Da sempre, il team di Hinowa si impegna a produrre e commercializzare sottocarri cingolati in acciaio dalle eccellenti prestazioni, che vengono realizzati utilizzando soltanto materiali accuratamente selezionati e componenti altamente tecnologici. Proprio per questo motivo, il loro utilizzo può garantire alcuni vantaggi riguardanti principalmente i seguenti aspetti:
- Lunga durata ed elevata affidabilità
- Permettono la traslazione dei macchinari su terreni dove altrimenti non avrebbero accesso
In quali macchinari può essere installato?
L’azienda, in modo da venire incontro alle necessità di clienti operanti in diversi ambiti professionali, si occupa di realizzare sottocarri con cingolatura in acciaio per diverse tipologie di macchinari. Fra i settori applicativi dove il loro utilizzo è più frequente, troviamo quello industriale e quello agricolo. In particolare, possono essere installati in macchine come quelle riportate di seguito:
Settore industriale
- Macchine perforatrici o per sondaggi geologici
- Piattaforme aeree
- Gru
- Trasportatori
Settore agricolo
- Raccoglitrici
- Biotrituratori
- Macchine per il compostaggio
Per quali professionisti è realizzato?
Grazie a una lunghissima esperienza nel settore di riferimento, Hinowa progetta e realizza un’ampia gamma di sottocarri cingolati per costruttori di macchine agricole o industriali. Il loro utilizzo, inoltre, ha permesso ai professionisti che si sono affidati all’azienda di ottenere un incremento delle performance relative ai macchinari prodotti.